Idee, Interior

Natale 2019 | Colori e tendenze

Il Natale è alle porte e si avvicina il momento di decorare le nostre case. Non esiste cosa più bella dell’atmosfera magica che precede il Natale, quando hai mille regali da fare ma principalmente pensi a come addobbare in modo originale la casa. Ogni anno le tendenze, i decori e i colori cambiano e si evolvono seguendo l’andamento della moda e del design.

Ma andiamo con ordine…

L’albero

Vi ho già parlato di una meravigliosa pratica che si chiama Shinrin-Yoku o Forest Bathing e mi capita spesso di camminare fra la natura ed elaborare quanto questa contribuisca al nostro benessere sia fisico che mentale.

Cercare connessioni con la natura aiuta a vivere in sintonia con se stessi e con gli altri.

Gli ultimi studi sulla Silvoterapia, il nome in italiano del Forest Bathing, hanno confermato che scegliere un albero, abbracciarlo ed entrare in contatto con lui attraverso la corteccia, aiuta a calmare stati depressivi, emicrania e stress.

Curiosità

L’albero che siamo abituati a decorare nel periodo natalizio è un abete rosso. Molte popolazioni sostenevano che l’abete rosso fosse magico perché non perdeva le foglie nemmeno durante gli inverni più rigidi.

Questo è il motivo per cui veniva trasportato in casa e addobbato con frutta e dolci che esaltavano la fertilità che la primavera futura avrebbe ridato all’albero.

L’albero natalizio è collegato alla rinascita e alla vita che torna dopo ogni inverno e il cristianesimo lo adotta come simbolo di Cristo e della sua immortalità.

L’abete rosso è un albero meraviglioso e il suo contributo al mondo è altissimo.

L’abete rosso è l’immagine natalizia più diffusa al mondo ma non solo, esiste una tipologia di abete rosso con proprietà acustiche uniche e per questo motivo viene impiegato per la costruzione di strumenti musicali fra i quali il violino e il pianoforte.

Non importa se il vostro albero di Natale è vero oppure artificiale, è fondamentale che vi trasmetta la gioia e la spensieratezza che il periodo natalizio vuole infondere in ognuno di noi.

Come si addobba?

Qual è il segreto per addobbare l’albero di Natale?

Ecco a voi tre consigli utili per ottenere un albero di Natale meraviglioso.

  1. Selezionate e separate gli addobbi più grandi da quelli medi e piccoli. In questo modo inizia a delinearsi un percorso che parte dall’addobbo delle fronde più basse con gli oggetti grandi e si sviluppa verso l’alto con gli oggetti e i decori più piccoli.
  2. Scegliete due colori con il quale addobbare il vostro albero. Vi consiglio di scegliere un colore predominante che farà da base alla decorazione generale e un secondo colore che seppur in minoranza avrà il senso dell’esclusiva. Un colore accentuato e differente da tutto il resto serve a creare lo stacco che fa apparire l’albero non troppo equilibrato e statico.
  3. Acquistate le luci che stanno meglio con i vostri addobbi o ai colori che avete scelto per decorare l’albero. Scegliete le luci calde (gialle) se avete scelto il rosso e l’oro per esempio, luci naturali (giallo chiarissimo quasi bianche) se avete scelto l’argento e il bianco oppure luci fredde (azzurre) se avete scelto il bianco e il blu.

È fondamentale che la prima operazione sia proprio quella di montare il filo luci. Bisogna spingere il filo verso l’interno dell’albero in modo tale che la luce si diffonda fra i rami e che l’inestetico filo verde sia perfettamente nascosto.

Il rosa, eleganza e design

Vi ricordate del mio post sulla potenza del rosa? Al Salone di Milano cavalcava le passerelle contaminando design, stoffe, materiali e arredamento.

Non immaginavo potesse contaminare anche il Natale 2019!

Sono stata in un negozio meraviglioso in cui la proprietaria con passione e dedizione addobba alberi di Natale con esperienza e buon gusto rispettando le tendenze del momento e valorizzando i colori classici.

L’albero rosa cipria e quello rosa pesca mi hanno colpito particolarmente.

Il rosa si conferma trendy ma delicato, un colore soft dalla forza inaudita, appassionato e mai esagerato, ricco di aspettative che non delude mai. Il rosa sposa l’oro in modo gradevole ed elegante e l’oro si fa contaminare dando vita a sberluccichìi unici.

Rosa e bianco sono un connubio perfetto ma il rosa trasporta nel suo mondo anche colori come il verde muschio delle fronde e lascia spazio all’inserimento di elementi floreali che rafforzano il concetto di fertilità e futura primavera.

Il grigio, inusuale ma elegante

Il post sul colore grigio rimane il mio preferito, vi consiglio di leggerlo per capire come il grigio sia riuscito ad avvicinarsi al mondo natalizio.

Il grigio è una scelta consapevole, il grigio è design, funzione e tendenza.

Il grigio riflessivo e silenzioso ha affrontato il mondo a testa alta conquistando lentamente ogni fronte. 

Avvolge gli oggetti rendendoli strutturati e importanti, estensione dell’argento, il grigio non può dare che un tocco di eleganza concreta.

Animali e fiori

Gli addobbi classici vanno sempre bene ma se volete davvero un albero al passo coi tempi dovete dare spazio a fiori e animali.

I miei bambini adorano orsetti e scoiattoli che si ambientano fra i rami scaldando l’atmosfera e facendo sentire il nostro albero, anche se artificiale, naturale e ricco di vita.

Il gufo impettito e saggio vede oltre la notte ed è oggi, dopo molte controversie, simbolo di buon auspicio.

Una libellula in simil Swarovsky si appoggia delicatamente per dare luce e forza ad un ramo mentre orsetti, scoiattoli e uccellini rendono l’ambiente simpatico e dinamico.

Alla fiera sugli stili di vita che si è tenuta a Milano quest’anno facevano capolino tra gli addobbi anche animali come leopardi e scimmie, elefanti e pappagalli.

I fiori sono un tocco davvero originale ed elegante. Collegano gli addobbi tradizionali di un tempo alle tendenze più originali e innovative. Grigio, rosa, azzurro, oro, argento…ogni fiore può dare un carattere diverso e scandire una tendenza. L’albero dai colori autunnali è davvero unico e originale.

Una nota di azzurro polvere

Il Natale 2019 ha un altro colore importante: l’azzurro polvere che allo stesso modo del rosa infonde calma e tranquillità.

Gestito a piccole dosi e accostato al bianco e all’argento, l’azzurro polvere ha reso i fili di luce a led meno freddi e impersonali.

Lega in modo raffinato la luce azzurra dei led al senso candido della neve catapultandoci nell’atmosfera natalizia che più amiamo ovvero quella avvolta da lunghe giornate in cui la neve attutisce ogni suono e ricopre ogni cosa.

Vi piacciono le tendenze del 2019? Avete deciso quali saranno i colori del vostro Natale? Aspetto le foto dei vostri alberi perché in ogni caso, qualsiasi siano le vostre scelte, sono sicura…saranno meravigliosi!


2 risposte.

  1. Laura ha detto:

    Un altro bellissimo post! Bravissima Federica…e grazie per i tuoi sempre preziosi suggerimenti! 👏🏼👏🏼

    1. Federica Iobbi ha detto:

      Ciao Laura! Ti ringrazio molto! 🙂

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri come vengono trattati i tuoi dati