Casa M&A era già arredata. Quando io e M. ci siamo viste per il primo sopralluogo le ho apertamente chiesto : perché sono qui?
La cucina grigia con particolari giallo senape accompagna la zona living con una parete libreria e un ampio divano.
La camera da letto neutra e moderna ha un grande armadio grigio e una parete blu polvere intenso.
Le esigenze
M&A avevano tre precise richieste:
- arredare la parete di circa due metri che si trova nel living all’uscita della cucina
- arredare la parete dell’ingresso anch’essa di circa due metri
- arredare la seconda camera da letto
L’analisi
M. ha una enorme passione per le piante che coltiva con amore e dedizione. Conferiscono all’ambiente un’aria fresca e leggera. Probabilmente per questa sua vocazione ha scelto di arredare la zona living con una carta da parati naturalistica.
M&A amano leggere, viaggiare e scattare foto. Sono compagni di vita e fra loro c’è una fortissima intesa. Amano le cose belle e il design, l’ordine e la pulizia estrema. Casa M&A è un ambiente immacolato e ci vive un cane Corso tanto dolce quanto il suo peso.
Riflessioni e progetto
Intervenire su un progetto già avviato e quasi concluso non è semplice.
In questo caso non si cerca una filosofia di casa attraverso le esigenze dei clienti poiché la filosofia di casa è già concreta. Non bisogna creare ma osservare e studiare. Ho rispettato i tempi e ho messo insieme i pezzi di un grande puzzle cercando il prodotto giusto per ogni zona.
Adesso che il lavoro è ultimato ve lo racconto.
La zona living da integrare
La zona living e la cucina sono in perfetta sintonia, M. è una cliente attenta e ha saputo dosare i colori in modo adeguato e secondo il suo gusto personale. A. invece lamenta poca decisione, il grigio assortito e di varie tonalità lo lasciano perplesso.
Decido di proporre un prodotto diverso da quello che è già presente, una doppia libreria non sarebbe stata adeguata e avrebbe appesantito l’area che volevo risultasse snella e polifunzionale.
Un prodotto tecnico in alluminio estruso nero ha dato la giusta carica e funzionalità.
La stanza da arredare
La seconda stanza da letto della casa ha molteplici funzioni:
- contenimento, contenimento e contenimento
- zona smart working
- lavanderia
- camera degli ospiti
Un armadio battente di circa quattro metri con all’interno uno spazio che accoglie l’asciugatrice ha risolto due delle funzioni elencate. Un futon e una scrivania faranno presto tutto il resto.
L’ingresso
Nutro profonda invidia per chi ha un ingresso che funge da ingresso. Serviva un elemento su cui appoggiare chiavi, portafoglio, borsa e oggetti vari. Una mensola è stata la prima idea ma poi ci siamo detti: perché perdere la possibilità di avere tutto in ordine?
Un elemento contenitivo in rovere naturale con anta in massello e frontale fresato ha sposato perfettamente il mood generale della casa.
Uno specchio semplice e la fascia a muro in carta da parati ha dato la giusta eleganza al primo ambiente di casa.
L’illuminazione
Un’altra esigenza è sorta da subito ovvero quella di illuminare alcune zone ancora in ombra:
- il tavolo in rovere naturale della cucina
- la camera da letto
Camera da letto
Il centro volta seppur passato di moda spesso rimane la soluzione più semplice in fase di cantiere. Lo abbiamo sfruttato per far scendere le luci sui comodini attraverso un gioco di cavi a soffitto.
Parentesi di Flos non ha bisogno di grandi presentazioni poiché se la si ama supporta ogni scelta e spazio.
La cucina
M&A amano il design e per questo motivo String Light di FLos ci accompagna questa volta sul tavolo da cucina con giochi sofisticati e ben calcolati.
Allora? Credete ancora che una casa arredata non abbia più bisogno di “aiuto”? Spesso si decide di arredare lo stretto necessario ovvero cucina, camera da letto e living. In seguito però bisogna avere il coraggio di andare avanti e non lasciare incompiuto il valore di ogni spazio.
Perché è proprio così! Ogni spazio ha la sua funzione e il suo valore, non dimenticatelo!
Ringrazio M&A per aver scelto di condividere con me e con voi la loro meravigliosa casa.
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità.
(Lucio Anneo Seneca)
Complimenti Fede….
La passione e il duro lavoro di anni, ora si manifesta attraverso la cura e i dettagli.
L. O.
Grazie mille!