Interior
Un po’ di verde per la testa | I vasi antropomorfi

L’arrivo della Primavera mi riempie di energia e voglia di colore. L’aria profuma di gemme pronte a sbocciare e il sole inizia a farsi sempre più caldo. La voglia di acquistare fiori e piante per arredare un angolo della casa diventa irrefrenabile.
Abbiamo già parlato di quanto il vivere greenery aiuti a gestire meglio lo stress della vita quotidiana. Vivere a contatto con la natura o coltivare un angolo green aiuta a riguadagnare ottimismo e relax. Per questo motivo ho deciso che presto acquisterò dei vasi per ospitare del verde che dovrò scegliere con cura poiché non sono famosa per il mio pollice verde. 😉
Ma qual è la nuova tendenza decorativa per il green interior 2020? Continuate a leggere e ve lo svelo subito!
I vasi che passione
Sono tanto critici da acquistare quanto difficili poi da gestire. Non sappiamo mai come e dove posizionarli, con quali altri oggetti e colori. Richiedono composizioni floreali sempre nuove e fresche ma c’è una nuova tendenza che li rende armoniosi e accattivanti anche senza l’addobbo floreale.
È la tendenza dei vasi antropomorfi.
Sono famosi in moltissime regioni d’Italia soprattutto dove l’artigianato locale produce vasi in terracotta. Complice di questa tendenza è anche la riscoperta dell’arte dell’illustrazione per cui i volti di uomini e donne diventano la massima decorazione del momento.
Le possibilità sono infinite poiché i nostri 36 muscoli ci permettono di muovere e conformare il volto in espressioni che ne rispecchiano lo stato d’animo. Le teste di persone sono la massima espressione dell’home decorating.
Le Teste di Moro

I vasi antropomorfi sono da sempre oggetto di studio progettuale e collezionismo. Sono molti i designer e gli artigiani che si occupano di progettare e produrre vasi le cui forme richiamano i volti umani.
Ma da dove nasce questa arte?
Le Teste di Moro sono vasi di grandi dimensioni, finemente dipinte a mano, decorate con corone e sfarzosi gioielli al collo e alle orecchie. La testa stessa è il corpo del vaso che ospita la pianta che adornerà ulteriormente l’oggetto.
Le Teste di Moro hanno origine nei grossi e soleggiati terrazzi Siciliani alle cui estremità spiccano proprio i vasi a forma di testa.
La leggenda

L’origine della Testa di Moro è da ricondurre all’anno Mille ovvero al periodo della dominazione araba in Sicilia. Questi vasi custodiscono una storia fatta di amore e passione che nasconde però un lato oscuro e macabro. La leggenda narra di una donna che, dopo aver ceduto all’amore di un moro che passava sotto al suo balcone, se ne innamorò perdutamente.
Presto però scoprì che lui aveva moglie e figli al di là del mare e quindi, una notte, lo aspettò nel letto e lo uccise decapitandolo.
Espose la sua testa sul balcone e vi piantò all’interno del basilico, pianta ritenuta nobile, che annaffiava ogni giorno con le sue lacrime.
La pianta cresceva talmente rigogliosa che i vicini di casa, carichi di invidia e incuriositi da tanta prosperità, si fecero fare da un artigiano dei vasi a forma di testa di moro per adornare così anche il loro terrazzo.
I vasi antropomorfi oggi

Oggi torna la Testa di Moro in versione originale ma anche e soprattutto rivisitata in chiave moderna, con espressioni simpatiche e con anche parte del busto. Sono presenti in questa nuova ma antica tendenza, anche le teste di bambini con espressioni simpatiche e tipiche dell’infanzia.

Adesso che sapete quasi tutto sull’origine dei vasi a forma di testa, non vi resta che dare un’occhiata alle mie foto scattate all’Homi 2020, la fiera sugli stili di vita che si tiene ogni anno a Milano.


E voi, cosa ne pensate? Vi piace questa nuova tendenza decorativa per la casa? Io l’adoro!
Bellissimo post, bellissime foto. Come sempre!! Brava Federica! 🌿🌺🍃🌷
Grazie laura! Sono felice ti piaccia!
Ciao, sarei interessata all acquisto del primo vaso unitable, quello che donna con fiori bianchi come capelli, ma non riesco a mettermi in contatto con il rivenditore e non lo trovo in catalogo.. Puoi forse aiutarmi? Ti ringrazio molto Elena
Ciao Elena! Ti consiglio di andare sul sito della Unitable (www.unitable.it) nella sezione Contatti hai una mail con cui puoi chiedere informazioni.
Chiedi del vaso antropomorfo con il viso di donna sognante, è piuttosto famoso, non dovrebbero avere problemi a recuperarlo, magari puoi allegare la foto del mio articolo se riesci. Ti daranno sicuramente la possibilità di acquistare via internet.
Spero di esserti stata d’aiuto!
A presto.
Federica
Sono vasi bellissimi, li ho scoperti da poco , ma non so dove poterli acquistare… Qualcuno sa dirmi come fare? Grazi mille..
Ciao Marcella,
scusa il ritardo nella risposta ma mi era sfuggito il tuo messaggio.
Credo si possano acquistare direttamente sul sito oppure attraverso questo puoi cercare il punto vendita più vicino a te.
So di per certo che lo shop on-line funziona perché alcuni miei clienti li hanno acquistati.
A presto.
Federica
Ciao Federica! Ho visto i vasi dalla prima foto oggi e l’unico posto in cui li trovo è sulla tua pagina, dove posso acquistarli? Li amo! Ne ho bisogno! Aiuta XD
Ciao Vanessa,
puoi trovare i vasi antropomorfi nei negozi di articoli per la casa, fiorai e oggettistica in generale oppure direttamente dai siti : http://www.ritualidomestici.it/
oppure http://www.unitable.it/.
Buona giornata!
Federica
Salve dove posso acquistare i vasi con faccina bimbo nella mia zona Trani?
Ciao Nunzia,
a Trani non saprei ma posso consigliarti i vari negozi di oggettistica per la casa ma anche fiorai e colorifici.
Altrimenti puoi andare direttamente sul sito Rituali Domestici e Unitable.
Buona ricerca.
Federica
Buongiorno ,potrei a quest’area via internet il vaso portafiori con la donna sognante?grazie
Ciao Silvana,
questo purtroppo non è uno shop on-line.
Puoi acquistare il vaso Magda direttamente sul sito di Rituali Domestici.
A presto!
Buongiorno,
il vaso Magda può essere acquistato direttamente sul sito di Rituali Domestici.
Saluti.
Federica